La famosa attivista si è sottoposta all’intervento di riattribuzione del sesso nel 2018 e adesso ha deciso di mostrare con orgoglio i segni sulle sue gambe.
All’età di 5 anni, si è resa conto di essere una donna. I medici le hanno diagnosticato un disturbo mentale chiamato “disforia di genere” e per essere accettata dalla società, Jazz si è armata di coraggio e ha cominciato la sua battaglia contro il giudizio della gente. Ed infine, grazie all’appoggio della sua famiglia, ha ottenuto il sesso che desiderava sin da bambina. Ecco la storia di Jazz Jennings.
Questa attivista statunitense, di 19 anni, si è trasformata in simbolo di battaglia per tutte le ragazze transessuali. Sin dall’infanzia, ha scritto dei libri struggenti e ha partecipato a diversi reality show sulla sua vita. Adesso, torna ad essere una fonte di ispirazione per molti, grazie ad alcune fotografie che lei stessa ha pubblicato su Instagram, in cui mostra le cicatrici delle innumerevoli operazioni chirurgiche che ha dovuto subire.
Dopo essersi sottoposta all’intervento decisivo nel 2018, che consiste nella sostituzione degli organi genitali, la giovane transgender ha pensato bene di condividere il risultato finale sui social.
Jazz ha deciso di mostrare le ferite di questo lungo calvario ai suoi 999.000 follower. Il messaggio che ha divulgato dovrebbe servire a sostenere tutte quelle persone che nella loro vita hanno dovuto fare i conti con una situazione delicata come la sua:
“Sono orgogliosa delle mie cicatrici e amo il mio corpo così com’è. Io le chiamo “le mie ferite di guerra” perché simboleggiano la forza e la perseveranza che mi sono servite per portare a termine il processo di riattribuzione del sesso”. Sono queste le toccanti parole che la coraggiosa Jazz ha scritto sui social. Il post si è aggiudicato 200.000 “mi piace”, oltre a centinaia di commenti.
È stato grazie al supporto della sua famiglia e soprattutto alla sua inesorabile forza di volontà che questa piccola grande donna è stata capace di modificare il suo corpo e diventare un esempio per molte ragazze trans. Durante la sua lunga battaglia, Jazz ha pubblicato il suo primo libro dal titolo “I’m Jazz”, scritto alla tenera età di 13 anni.
https://www.instagram.com/p/Bujz8AHHFjg/
Questo libro spiega ai bambini il significato dell’essere transessuale, attraverso la vicenda di un’adolescente che si ritrova a vivere un incubo dopo essere stata fotografata in bagno da una delle sue compagne di classe che voleva dimostrare a tutti i costi che la ragazza “era un maschio”.
La teenager è stata scelta come protagonista per un reality, dal titolo I’m Jazz, andato in onda sul canale statunitense TLC che si basa su uno dei suoi libri. L’uscita della sesta stagione del docu-reality è prevista per quest’anno.
L’esempio di forza e perseveranza della giovane transgender ci permette di riflettere sul tema dell’inclusione e di apprezzare il suo coraggio.