Si tratta del Dr. Subodh Kumar Singh, un uomo che lavora gomito a gomito con delle fondazioni per aiutare i bambini di tutto il mondo. “In ogni bambino che è arrivato nel mio studio per una visita ho visto me stesso, quando a 13 anni avevo perso mio padre”, ha ammesso il medico.
Ci sono persone, per fortuna, che a prescindere dal proprio incarico, per quanto questo possa essere importante, sono sempre disposte a concedere il proprio tempo ai più bisognosi per aiutarli con le proprie conoscenze.
E ciò assume una notevole importanza se si tratta di persone esperte in un determinato settore, come ad esempio i medici. A questo punto vi riportiamo un caso davvero speciale.
Vi presentiamo il Dr. Subodh Kumar Singh, un chirurgo parecchio rinomato che si è messo al servizio del prossimo con la sua esperienza, per sottoporre dei bambini affetti da labbro leporino a degli interventi chirurgici gratis.
Secondo quanto riportato dal giornale The New Indian Express, l’uomo in questione avrebbe aiutato 25 mila famiglie mediante la realizzazione di 37 mila operazioni, il tutto gratuitamente. Si è trattato, come abbiamo già detto in precedenza, di bambini con labbro leporino, ma anche affetti da palatoschisi.
Eppure, la vocazione del Dr. Kumar non è qualcosa di recente. In realtà, questo medico si è sempre interessato alla popolazione più vulnerabile, da quando era uno studente universitario.
Subodh Kumar ha raccontato di aver perso suo padre quando aveva soltanto 13 anni e viveva con la sua famiglia in una condizione di assoluta povertà. Sono stati i genitori ad avergli insegnato a tendere una mano ai poveri, sempre. “Penso che Dio abbia voluto per me un futuro da medico e non da imprenditore per permettermi di aiutare il prossimo”.
Malgrado le numerose difficoltà economiche, Subodh Kumar è riuscito a studiare all’università per poter diventare finalmente medico. Da lì in poi, il suo percorso è stato tutto in salita e ha deciso di voler mettersi al servizio dei bambini.
La sua specializzazione gli ha permesso di curare tanti bambini costretti a vivere con questi difetti di nascita e restituire loro il sorriso.
Allo stesso modo, ha fondato il GS Memorial Plastic Surgery Hospital per poter andare incontro alle famiglie con problemi economici. Inoltre, ha collaborato con varie fondazioni come Smile Train, che trattano casi specifici di bambini che hanno bisogno di interventi correttivi alle labbra e al palato.
È stato in grado di cambiare la vita di tante persone. In più, il medico ha intenzione di effettuare altre 6 mila operazioni per curare le ustioni, sempre gratuitamente. “In ogni bambino che è arrivato nel mio studio per una visita ho visto me stesso, quando a 13 anni avevo perso mio padre”, ha concluso quest’uomo dal cuore d’oro.